giovedì 10 settembre 2015

Bastare a se stessi.

"Dobbiamo bastare a noi stessi". Quante volte ci siamo sentiti dire questa frase?
"L'importante è stare bene con se stessi, trovare le motivazioni dentro di sè, imparare a stare bene anche da soli"... e via discorrendo.

Ammetto che anch'io ho rivolto più volte tali frasi ad amici o comunque a persone a cui pensavo di dare buoni consigli (ah! i consigli!) col fine di alleviare le loro sofferenze, o quantomeno aiutarli a trovare una soluzione per un maggior benessere.
E spesso me lo sono pure ripetuto dentro la mia testa, forse per autoconvincermi che il rimedio al senso di solitudine o di abbandono o di incompletezza risiedesse proprio nelle parole "bastare a noi stessi".

C'è chi è abitualmente portato a trovare la forza per affrontare le difficoltà dentro di sé. Magari si confronta con amici e parla dei suoi malesseri, senza perdere il controllo e l'equilibrio, riuscendo a razionalizzare bene la situazione, insomma a farsene una ragione e a guardare avanti con ottimismo e fiducia. Si direbbe che è una persona forte, solida. 
C'è chi, come una foglia nel vento, si sente in balia degli eventi: non sa prendere una decisione (quale sarà mai la soluzione migliore?), si confronta con più persone nella speranza di trovare un lumicino che gli indichi meglio la strada da percorrere (col rischio spesso concreto di aumentare ancor più i dubbi), si scoraggia profondamente, e talvolta vede 'tutto nero'.

Come dice il proverbio? Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
Eh sì, è facile dire "dobbiamo bastare a noi stessi". E all'atto pratico?
Quanto riusciamo a fare a meno delle persone che ci fanno stare bene? Quanto queste sono piacevoli e quanto indispensabili?
Perché se qualcosa o qualcuno diventa indispensabile, e quindi non ne possiamo fare a meno, entriamo nella sfera della dipendenza, e qualsiasi forma di dipendenza non è sana.
Sì, ok, nessuno dovrebbe essere indispensabile... e con i nostri amici del cuore come la mettiamo? E con l'amore - ah, questa parola così tanto abusata! Fai un passo dentro l'amore, la relazione pian piano ti risucchia, e senza rendertene conto rimani impantanato. Purtroppo, spesso la magia svanisce e per qualcuno sono guai seri.

Chi non ha mai sentito di morire dentro per colpa dell'amore finito alzi la mano... Siete riusciti a bastare a voi stessi in quella situazione? Come l'avete superata?

Lo cantava anche il nostro carissimo amico Claudione Baglioni, in un tormentato "Sabato pomeriggio", in un ritornello a squarciagola: "Senza te morirei, senza te scoppierei, senza te brucerei tutti i sogni miei...".







Nessun commento: