giovedì 29 ottobre 2015

Il film di oggi.

Vorrei parlarvi di un film a me molto caro: "Racconto di primavera", di Eric Rohmer (1990).

"In un momento di crisi con il fidanzato, Jeanne (Anne Teyssedre) si fa ospitare da Natasha (Darel), una pianista che non sopporta la giovane amante (Eloise Bennet) del padre e cerca di favorire la conoscenza tra l'amica e il genitore. E' il primo di quattro racconti legati alle stagioni, una commedia 'primaverile' sulla instabilità degli affetti e dei luoghi, dove la leggerezza quotidiana raggiunge una dimensione quasi trascendentale. Giocato perlopiù in interni e dentro le anime dei personaggi, ripresi soprattutto attraverso primi piani, 'Racconto di primavera' è il classico film in cui 'non succede niente' e capita di tutto, come nelle opere migliori del regista. Tra Kant e Matisse, Beethoven e Schumann, dialoghi letterari e dettagli di una verosimiglianza sorprendente, un appuntamento imperdibile per gli amanti del Rohmer's touch e molto piacevole per gli altri. Tutti bravissimi gli interpreti, ma Florence Darel è speciale".
(Da "Dizionario dei film", Mereghetti).



martedì 13 ottobre 2015

Da "Tecniche di seduzione".

"Cercavo anche di presentarle un'immagine attraente di me: modificavo leggermente i fatti per apparire deciso dov'ero stato incerto, coerente dov'ero stato sprovveduto. C'era poca luce e ci muovevamo; mi riusciva più facile".
(Andrea De Carlo, "Tecniche di seduzione").


tecniche di seduzione

mercoledì 7 ottobre 2015

Voglio vivere...

"Voglio vivere tra realtà del presente e sogni incantatori. Quei sogni che mi regalo per vivere. I sogni che vendo alla parte più ingenua e intelligente e viva di me, che di quei sogni ha bisogno, brama per averli, perché di sogni si nutre, e senza di essi sa che nulla avrebbe più senso."

(Tratto dal mio libro "Tanto fuori dal mondo non cadi").


 Tanto fuori dal mondo non cadi - Manuel Juri Vitali


Tanto fuori dal mondo non cadi - Manuel Juri Vitali - librerie.it